Dettagli tecnici Triflex BIS

Triflex BIS - Dettagli tecnici

Triflex BIS: impermeabilizzazione per balconi su isolamento termico

Triflex BIS è un sistema termoisolante sviluppato appositamente per balconi e terrazze su tetto, che può essere impiegato insieme al sistema d'impermeabilizzazione per balconi Triflex BTS-P. Soprattutto i tipi di edifici più vecchi consumano veramente molta energia. Le solette dei balconi in calcestruzzo che sono collegate senza isolamento termico al soggiorno riscaldato determinano continui ponti termici, con tutte le conseguenze negative connesse come i danni causati dall'umidità e la formazione di muffa. Un buon isolamento termico può fornire la soluzione. Le differenze di temperatura tra l'interno e l'esterno non hanno più alcuna influenza sul clima abitativo. L'isolamento termico comporta un duplice vantaggio: si migliora il clima abitativo, e quindi anche il benessere personale. I costi di riscaldamento diminuiscono grazie a un consumo energetico inferiore.

Descrizione del sistema

Struttura del sistema

Triflex BIS Systemaufbau
1

Barriera antivapore

Barriera antivapore

Pertanto, nella selezione della barriera antivapore dovrebbe essere scelto, ad esempio, un prodotto bituminoso autoadesivo conforme alla norma DIN EN 13970.

Consumo
Si consigliano barriere antivapore con spessori di 1,5 mm con copertura in alluminio sul lato superiore che presenta uno spessore dello strato d'aria equivalente di Sd > 1500 m.
2

Colla per materiale isolante

Colla per materiale isolante Teroson EF TK 395

Applicare la colla PU per materiale isolante secondo le indicazioni del produttore.

Consumo
40 g/m²
3

Isolamento termico

Isolamento termico

Per l'isolamento termico si utilizzano lastre di polistirolo espanso sinterizzato (EPS) o pannelli termoisolanti in PUR con incassatura a gradino. La determinazione dello spessore dello strato isolante è eseguita in conformità alle norme DIN EN 13163 e DIN 4108 "Protezione termica nelle opere edilizie", nonché al quadro normativo tecnico associato e al regolamento sull'isolamento termico.

Consumo
/
4

Colla per materiale isolante

Colla per materiale isolante Teroson EF TK 395

Applicare la colla PU per materiale isolante secondo le indicazioni del produttore.

Consumo
40 g/m²
5

Distribuzione del carico

Triflex Cryl Primer 276

Triflex Cryl Primer 276

Triflex Cryl Primer 276 viene utilizzato come primer su sottofondi assorbenti, come ad es. calcestruzzo o solette, per sistemi Triflex a base di resina PMMA.

Consumo
Alm. 0,40 kg/m² su superficie piana e liscia

Stucco Triflex Cryl

Triflex Cryl Spachtel

Lo stucco Triflex Cryl viene utilizzato per livellare le scabrosità nel sottofondo e in caso di sovrapposizioni di tessuto non tessuto o di avvallamenti in sistemi Triflex.

Consumo
Circa 1,40 kg/m² per mm di spessore dello strato su superficie piana e liscia

Pannello in cemento e fibra di legno

AMROC® Verlegeplatte

Il pannello di posa viene impiegato nel sistema termoisolante per balconi Triflex BIS.

Consumo
/
6

Sistema d'impermeabilizzazione Triflex BTS-P

Triflex Cryl Finish 205

Triflex Cryl Finish 205

Triflex Cryl Finish 205 viene utilizzato come sigillatura su sistemi Triflex in PMMA sabbiati e non sabbiati per aumentarne la resistenza chimica e meccanica.

Consumo
Da circa 0,50 a 0,70 kg/m² su superficie piana e liscia a seconda del campo d'impiego

Triflex Cryl Primer 222

Triflex Cryl Primer 222

Triflex Cryl Primer 222 viene utilizzato come primer su asfalto per sistemi Triflex a base di resina PMMA.

Consumo
Alm. 0,40 kg/m² su superficie piana e liscia

Triflex Cryl Primer 276

Triflex Cryl Primer 276

Triflex Cryl Primer 276 viene utilizzato come primer su sottofondi assorbenti, come ad es. calcestruzzo o solette, per sistemi Triflex a base di resina PMMA.

Consumo
Alm. 0,40 kg/m² su superficie piana e liscia

Triflex Primer Vetro

Triflex Glas Primer

Triflex Primer Vetro viene utilizzato come primer su sottofondi in vetro non levigati in diversi sistemi Triflex.

Consumo
Circa 0,05 l/m² (50 ml) su superficie piana e liscia

Triflex Metal Primer

Triflex Metal Primer

Triflex Metal Primer viene utilizzato come primer su vari metalli e sottofondi con ruggine.

Consumo
Da circa 0,15 l/m²

Triflex Pox R 100

Triflex Pox R 100

Triflex Pox R 100 viene utilizzato come primer e per la realizzazione di:

  • Raschiature
  • Rivestimenti sottili in malta
  • Rivestimenti spessi in malta
  • Malta per riparazioni
Consumo
Applicazione di primer unica: almeno 0,30 kg/m² su superficie piana e liscia

Triflex ProDetail

Triflex ProDetail

Triflex ProDetail viene utilizzato per i collegamenti dei dettagli su tetti piani, balconi, terrazze, portici e piani di parcheggio.

Consumo
Alm. 3,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Tessuto non tessuto speciale Triflex

Triflex Spezialvlies

Il tessuto non tessuto speciale Triflex viene utilizzato per l'armatura e il controllo dello spessore degli strati nei sistemi Triflex in PMMA e PUR.

Consumo
/

Triflex ProFloor

Triflex ProFloor

Triflex ProFloor viene utilizzato come rivestimento di alta qualità e a lunga durata per superfici sottoposte a forti sollecitazioni nei sistemi per balconi Triflex BTS-P, Triflex BFS e Triflex TSS.

Consumo
Alm. 4,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Triflex Cryl Finish S1

Triflex Cryl Finish S1

Triflex Cryl Finish S1 viene utilizzato per la sigillatura sui sistemi Triflex BTS-P (S1), Triflex BFS (S1) e Triflex TSS (S1).

Consumo
Da circa 0,50 a 0,70 kg/m² su superficie piana e liscia a seconda del campo d'impiego

Triflex Micro Chips

Triflex Micro Chips

Triflex Micro Chips viene utilizzato per la decorazione di superfici "Chips Design" nei sistemi Triflex. Il prodotto è un materiale granulare decorativo a base di copolimero acrilato.

Consumo
Il consumo su superficie piana e liscia è di almeno 0,05 kg/m², a seconda dello spessore dei Chips

Triflex Colour Mix

Triflex Colour Mix viene utilizzato per la decorazione delle superfici di sistemi Triflex.

Consumo
Il consumo su superficie piana e liscia è di almeno 0,05 kg/m², a seconda dello spessore dei Chips

Triflex ProTerra

Triflex ProTerra

Triflex ProTerra è un'impermeabilizzazione per superfici di alta qualità e a lunga durata per balconi, terrazze e portici in costruzioni nuove e nel risanamento. Triflex ProTerra viene impiegato nei sistemi Triflex BTS-P, Triflex BWS e Triflex Stone Design.

Consumo
Alm. 3,00 kg/m² su superficie piana e liscia
Schede tecniche

Sabbia quarzosa 0,7–1,2 mm

Hartkorn grob

Informazioni dettagliate sono riportate nei documenti di progettazione.

Sabbia quarzosa 0,2–0,6 mm

Hartkorn grob

Informazioni dettagliate sono riportate nei documenti di progettazione.

Il nostro sistema d'impermeabilizzazione Triflex BTS-P nel dettaglio.

Di più

Catalogo delle prestazioni

Catalogo delle prestazioni
File
BTL BIS LV_IT.pdf (253.54 KB)

Naturalmente potrete scaricare i nostri testi di capitolato in diversi formati. Nella nostra area download mettiamo a vostra disposizione i testi sotto forma di interfaccia GAEB per lo scambio di dati e file di testo.

Al download

Istruzioni di lavorazione

Thumbnail
Pretrattare il sottofondo, ad es. con levigatura o fresatura.
1/10
Thumbnail
Applicare la barriera antivapore e…
2/10
Thumbnail
… delimitare la superficie con strisce laterali.
3/10
Thumbnail
Tagliare i pannelli termoisolanti…
4/10
Thumbnail
… e incollarli sulla superficie.
5/10
Thumbnail
Spruzzare bordi e saldature.
6/10
Thumbnail
Tagliare i pannelli in cemento…
7/10
Thumbnail
… assemblarli con tasselli piani e…
8/10
Thumbnail
… incollarli sulla superficie. Segue l'applicazione di primer con Triflex Cryl Primer 276.
9/10
Thumbnail
Infine viene applicato il sistema d'impermeabilizzazione Triflex BTS-P.
10/10

Massima sicurezza. Massima conformità normativa.

Grazie ai sistemi Triflex i sottofondi isolati, fessurati o penetrati dall'umidità sono al sicuro. Per noi è ovvio svolgere continui controlli di qualità interni ed esterni durante la produzione e prove pratiche approfondite già prima del lancio sul mercato.

Prove e certificati

Come possiamo aiutarvi?

Siamo qui per voi. Chiamateci se avete delle domande sui nostri prodotti o sulle nostre soluzioni di sistema.