Trattamento per fessurazioni Triflex

Scoprire di più

Sistema d'impermeabilizzazione parziale (OS 10)

Il trattamento per fessure Triflex è un sistema d'impermeabilizzazione armato con tessuto non tessuto che si utilizza in fase di riparazione dei piani di parcheggio come trattamento locale per coprire crepe generalizzate del sottofondo, aree a rischio di fessurazioni e giunti di costruzione. Il sistema a base di resine di polimetilmetacrilato (PMMA) a reazione rapida è stato sviluppato appositamente per il traffico nei parcheggi: si può utilizzare come impermeabilizzazione duratura e altamente resistente alle sollecitazioni meccaniche, oppure come impermeabilizzazione rapida e definitiva, capace di proteggere la struttura dalla penetrazione di umidità e dalle problematiche d’infiltrazione. 

     I vantaggi in breve 

  • Crack-bridging dinamico: il sistema è armato con tessuto non tessuto su tutta la superficie. In questo modo si conferisce al materiale una flessibilità che gli consente di assorbire i movimenti dell'edificio senza danni. Il trattamento per fessure Triflex vanta la classe di crack-bridging più alta in assoluto in base alla classe OS 10 secondo la direttiva RiLi-SIB, con un crack-bridging dinamico elevato di classe B 4.2 (-20 °C).
  • Sicurezza a lungo termine: il sistema di trattamento per fessure Triflex ha una resistenza meccanica particolarmente elevata e prolunga gli intervalli di risanamento di anni. Il rivestimento carrabile Triflex Cryl M 264 soddisfa i requisiti più severi del BASt (Istituto federale tedesco per la ricerca stradale) con la classe di traffico P 7 ai sensi della norma DIN EN 13197.
  • Tempi di chiusura brevi: il trattamento per fessurazioni Triflex richiede tempi di indurimento notevolmente più ridotti rispetto ai sistemi a base di resine PUR. Grazie ai tempi di lavorazione ottimizzati, è possibile eseguire risanamenti nel giro di poche ore anche in aree interessate dal traffico, come ingressi e uscite, senza compromettere gli incassi e riducendo i tempi di chiusura e i disagi per il traffico. In poco tempo, il parcheggio è nuovamente completamente utilizzabile.
  • Durevolezza e robustezza: il collegamento chimico tra gli strati, a prova di spinta e di taglio, evita la delaminazione. Il sistema richiede interventi di manutenzione minimi ed è adatto a una vasta gamma di sottofondi. Il trattamento per fessure fessurazioni Triflex è resistente alle intemperie e al sale antigelo, e protegge dalla penetrazione di sostanze nocive.
  • Adatto al risanamento: l'impermeabilizzazione parziale di punti soggetti a danni si può eseguire in fretta e senza un budget elevato. È inoltre possibile optare per un rivestimento carrabile antiscivolo di vari colori, in modo da poterlo abbinare ai rivestimenti già presenti.
  • Sicurezza certificata: il sistema di trattamento per fessure Triflex dispone di un certificato di omologazione dell'autorità di controllo (abP) della classe OS 10 secondo la disposizione amministrativa tedesca sulle norme tecniche di costruzione (VV TB), sezione C, n° C 3.12. Ha un comportamento al fuoco Bfl-s1 secondo la norma DIN EN 13501-1.

Informazioni tecniche

Trattamento per fessure Triflex

Sistema d'impermeabilizzazione armato con tessuto non tessuto utilizzato per la riparazione dei piani di parcheggio come trattamento locale per coprire fratture prestabilite in continuo movimento, aree a rischio di fessurazione e giunti di costruzione.
Richiamare i dettagli tecnici