Triflex JWS: impermeabilizzazione per giunti in calcestruzzo impermeabile, ai sensi della direttiva tedesca sulle opere di costruzione in calcestruzzo impermeabile
Se si usano vasche bianche si è tenuti a scegliere costruzioni semplici e monolitiche. Se questo non corrisponde ai desideri del committente, l'installazione professionale di nastri per giunti non è sempre facile. Se alla sottostruttura segue poi un'ulteriore costruzione impegnativa, è necessario garantire a lungo termine la tenuta dei giunti. Tramite l'applicazione liquida della resina si garantisce sicurezza fin nei dettagli. In questo modo, è possibile impermeabilizzare in modo omogeneo tutti i possibili giunti e collegamenti in uno spazio ridotto e in esecuzioni non ortodosse. L'aderenza al sottofondo su tutta la superficie impedisce infiltrazioni.
Le resine d'impermeabilizzazione Triflex ProDetail/ProTect utilizzate nel sistema Triflex JWS sono dotate di un certificato di omologazione dell'autorità di controllo edile (abP) secondo la Bauregelliste A (lista tedesca delle regole di costruzione), Parte 2, n. corr. 1.4 (impermeabilizzazioni per giunti normalmente infiammabili per elementi strutturali in calcestruzzo a elevata resistenza di penetrazione idrica contro acqua sotto pressione e non, nonché contro l'umidità del pavimento. I controlli si basano sui principi di controllo per le impermeabilizzazione per giunti PG-ÜBB (aree di giunzione di impermeabilizzazioni di fabbricati a elementi strutturali in calcestruzzo a elevata resistenza di penetrazione idrica, nel rispetto delle disposizioni della Bauregelliste A (lista tedesca delle regole di costruzione), parte 2, del comitato. Num. corr. 1.4 per la valutazione dei giunti di deformazione. Inoltre, il sistema è resistente a radici e rizomi secondo il metodo di prova della società di ricerca tedesca per lo sviluppo e il design del paesaggio FLL e adatto a zone con variazioni del livello dell'acqua della classe di utilizzo A, classe di sollecitazione 1 e 2, ai sensi della Direttiva tedesca concernente opere di costruzione in calcestruzzo impermeabile.
Determinazione della tipologia di costruzione
Triflex JWS, variante 1 | Triflex JWS, variante 2 | |
Tipologia di giunto | Giunti a fessurazione programmata, di costruzione e di deformazione | Giunto di deformazione |
Larghezza del giunto | < 30 mm | > 30 mm |
Deformazione massima risultante | Def. = 22,4 mm * | Def. = 26,9 mm * |
Pressione idrica mass. | Consentita: 0,3 bar / colonna d'acqua 3 m Verificata: 1,5 bar / colonna d'acqua 15 m |
Consentita: 0,4 bar / colonna d'acqua 4 m Verificata: 2,0 bar / colonna d'acqua 20 m |
* Per le deformazioni massime risultanti devono essere osservate le impostazioni di prova e i loro risultati in base al corrispondente (abP). Queste costituiscono la base per i valori raggiunti. Eventuali modifiche alla geometrica, alle aree di isolamento e alla profondità delle anse possono portare a valori più o meno elevati della deformazione massima risultante.
Struttura del sistema Triflex JWS variante 1

Primer (variante 1)
Triflex Cryl Primer 222

Triflex Cryl Primer 222 viene utilizzato come primer su asfalto per sistemi Triflex a base di resina PMMA.
Triflex Cryl Primer 276

Triflex Cryl Primer 276 viene utilizzato come primer su sottofondi assorbenti, come ad es. calcestruzzo o solette, per sistemi Triflex a base di resina PMMA.
Triflex Primer Vetro

Triflex Primer Vetro viene utilizzato come primer su sottofondi in vetro non levigati in diversi sistemi Triflex.
Triflex Metal Primer

Triflex Metal Primer viene utilizzato come primer su vari metalli e sottofondi con ruggine.
Triflex Pox R 100

Triflex Pox R 100 viene utilizzato come primer e per la realizzazione di:
- Raschiature
- Rivestimenti sottili in malta
- Rivestimenti spessi in malta
- Malta per riparazioni
Triflex Primer 610

Triflex Primer 610 è un primer universale a essiccamento rapido utilizzato universalmente per migliorare l'aderenza in caso di sottofondi problematici. Si applica con pennello, rullo o a spruzzo.
Corda rotonda in PE (variante 1)
Corda rotonda in PE

Informazioni dettagliate sono riportate nei documenti di progettazione.
Stucco (variante 1)
Stucco Triflex Cryl

Lo stucco Triflex Cryl viene utilizzato per livellare le scabrosità nel sottofondo e in caso di sovrapposizioni di tessuto non tessuto o di avvallamenti in sistemi Triflex.
Nastro telato (variante 1)
Nastro telato Triflex

Informazioni dettagliate sono riportate nei documenti di progettazione.
Impermeabilizzazione di giunti (variante 1)
Triflex ProDetail

Triflex ProDetail viene utilizzato per i collegamenti dei dettagli su tetti piani, balconi, terrazze, portici e piani di parcheggio.
Tessuto non tessuto speciale Triflex

Il tessuto non tessuto speciale Triflex viene utilizzato per l'armatura e il controllo dello spessore degli strati nei sistemi Triflex in PMMA e PUR.
Triflex ProTect

Il prodotto Triflex ProTect viene utilizzato nel sistema Triflex ProTect ed è un'impermeabilizzazione di alta qualità e a lunga durata per tetti piani e inclinati in costruzioni nuove e nel risanamento. Triflex ProTect viene inoltre impiegato nel sistema Triflex JWS.
Strato protettivo (variante 1)
Triflex Cryl Finish 205

Triflex Cryl Finish 205 viene utilizzato come sigillatura su sistemi Triflex in PMMA sabbiati e non sabbiati per aumentarne la resistenza chimica e meccanica.
Componenti di sistema ulteriori / opzionali (variante 1)
Triflex Cryl RS 240

Triflex Cryl RS 240 è una malta per riparazioni a indurimento rapido resistente a forti sollecitazioni, ideale per lavori di riparazione su rivestimenti di solette in ambienti esterni con spessori da 5 a 50 mm.
Detergente Triflex

Il detergente Triflex viene utilizzato con tutti i prodotti Triflex in PMMA, EP, PUR e PUA. È impiegato in caso di rilavorazioni e interruzioni dei lavori per il pretrattamento di sottofondi e la sgrassatura di metalli. Con il detergente Triflex è inoltre possibile pulire le apparecchiature di lavoro sporche.
Triflex UltraCleaner

Triflex UltraCleaner è un detergente e sgrassante universale per il trattamento di superfici Triflex.
Struttura del sistema Triflex JWS variante 2

Primer (variante 2)
Triflex Cryl Primer 222

Triflex Cryl Primer 222 viene utilizzato come primer su asfalto per sistemi Triflex a base di resina PMMA.
Triflex Cryl Primer 276

Triflex Cryl Primer 276 viene utilizzato come primer su sottofondi assorbenti, come ad es. calcestruzzo o solette, per sistemi Triflex a base di resina PMMA.
Triflex Primer Vetro

Triflex Primer Vetro viene utilizzato come primer su sottofondi in vetro non levigati in diversi sistemi Triflex.
Triflex Metal Primer

Triflex Metal Primer viene utilizzato come primer su vari metalli e sottofondi con ruggine.
Triflex Pox R 100

Triflex Pox R 100 viene utilizzato come primer e per la realizzazione di:
- Raschiature
- Rivestimenti sottili in malta
- Rivestimenti spessi in malta
- Malta per riparazioni
Triflex Primer 610

Triflex Primer 610 è un primer universale a essiccamento rapido utilizzato universalmente per migliorare l'aderenza in caso di sottofondi problematici. Si applica con pennello, rullo o a spruzzo.
Nastro di supporto (variante 2)
Stucco Triflex Cryl

Lo stucco Triflex Cryl viene utilizzato per livellare le scabrosità nel sottofondo e in caso di sovrapposizioni di tessuto non tessuto o di avvallamenti in sistemi Triflex.
Nastro di supporto Triflex

Il nastro di supporto Triflex è utilizzato come strato portante per la formazione di una banda in giunti di deformazione.
Impermeabilizzazione di bande (variante 2)
Triflex ProDetail

Triflex ProDetail viene utilizzato per i collegamenti dei dettagli su tetti piani, balconi, terrazze, portici e piani di parcheggio.
Tessuto non tessuto speciale Triflex

Il tessuto non tessuto speciale Triflex viene utilizzato per l'armatura e il controllo dello spessore degli strati nei sistemi Triflex in PMMA e PUR.
Triflex ProTect

Il prodotto Triflex ProTect viene utilizzato nel sistema Triflex ProTect ed è un'impermeabilizzazione di alta qualità e a lunga durata per tetti piani e inclinati in costruzioni nuove e nel risanamento. Triflex ProTect viene inoltre impiegato nel sistema Triflex JWS.
Corda rotonda in PE (variante 2)
Corda rotonda in PE

Informazioni dettagliate sono riportate nei documenti di progettazione.
Sigillante per giunti (variante 2)
Triflex ProDetail

Triflex ProDetail viene utilizzato per i collegamenti dei dettagli su tetti piani, balconi, terrazze, portici e piani di parcheggio.
Triflex ProTect

Il prodotto Triflex ProTect viene utilizzato nel sistema Triflex ProTect ed è un'impermeabilizzazione di alta qualità e a lunga durata per tetti piani e inclinati in costruzioni nuove e nel risanamento. Triflex ProTect viene inoltre impiegato nel sistema Triflex JWS.
Stucco Triflex Cryl

Lo stucco Triflex Cryl viene utilizzato per livellare le scabrosità nel sottofondo e in caso di sovrapposizioni di tessuto non tessuto o di avvallamenti in sistemi Triflex.
Nastro telato (variante 2)
Nastro telato Triflex

Informazioni dettagliate sono riportate nei documenti di progettazione.
Impermeabilizzazione di giunti (variante 2)
Triflex ProDetail

Triflex ProDetail viene utilizzato per i collegamenti dei dettagli su tetti piani, balconi, terrazze, portici e piani di parcheggio.
Tessuto non tessuto speciale Triflex

Il tessuto non tessuto speciale Triflex viene utilizzato per l'armatura e il controllo dello spessore degli strati nei sistemi Triflex in PMMA e PUR.
Triflex ProTect

Il prodotto Triflex ProTect viene utilizzato nel sistema Triflex ProTect ed è un'impermeabilizzazione di alta qualità e a lunga durata per tetti piani e inclinati in costruzioni nuove e nel risanamento. Triflex ProTect viene inoltre impiegato nel sistema Triflex JWS.
Strato protettivo (variante 2)
Triflex Cryl Finish 205

Triflex Cryl Finish 205 viene utilizzato come sigillatura su sistemi Triflex in PMMA sabbiati e non sabbiati per aumentarne la resistenza chimica e meccanica.
Componenti di sistema ulteriori / opzionali (variante 2)
Detergente Triflex

Il detergente Triflex viene utilizzato con tutti i prodotti Triflex in PMMA, EP, PUR e PUA. È impiegato in caso di rilavorazioni e interruzioni dei lavori per il pretrattamento di sottofondi e la sgrassatura di metalli. Con il detergente Triflex è inoltre possibile pulire le apparecchiature di lavoro sporche.
Triflex UltraCleaner

Triflex UltraCleaner è un detergente e sgrassante universale per il trattamento di superfici Triflex.
Naturalmente potrete scaricare i nostri testi di capitolato in diversi formati. Nella nostra area download mettiamo a vostra disposizione i testi sotto forma di interfaccia GAEB per lo scambio di dati e file di testo.
Massima sicurezza. Massima conformità normativa.
Con i prodotti Triflex andate sul sicuro in tutti i campi d'impiego. Per noi è ovvio svolgere continui controlli di qualità interni ed esterni durante la produzione e prove pratiche approfondite prima del lancio sul mercato.